Corso Executive Universitario PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE (Anticipo Blocco Offerta € 380)
€130,00 I.E.
Anticipa solamente € 130 + iva e blocca l’offerta esclusiva di € 380 + iva (anziché € 760 + iva).
Include:
- partecipazione live in aula virtuale
- registrazione delle lezioni
- materiale didattico
In corso di accreditamento al CNF.
IL PROGRAMMA:
Modulo 1 (Mercoledì 27/09/2023):
Il diritto d’autore
- Come si acquistano i diritti d’autore
- La classificazione delle opere d’ingegno
- Diritti d’autore e diritti connessi
- Il ruolo della SIAE e delle collecting societies
- Il regime delle eccezioni
- Diritto d’autore e beni culturali e artistici
- I modelli ornamentali
Modulo 2 (Martedì 03/10/2023):
Il marchio e gli altri segni distintivi
- Il marchio nelle fonti nazionali e sovranazionali
- Come e quando registrare un marchio
- Le categorie del marchio
- Il principio della unitarietà dei segni distintivi
- Il nome a dominio e i segni in rete
- Segni distintivi e indicazioni geografiche
- Profili concorrenziali
Modulo 3 (Martedì 10/10/2023):
Brevetti e know how
- La tutela dell’innovazione
- L’invenzione brevettabile: domanda e concessione del titolo di privativa
- Le informazioni aziendali riservate
- I modelli di utilità
- La nullità del brevetto
- Le invenzioni dei dipendenti
- Il brevetto europeo con effetto unitario: le novità
Modulo 4 (Martedì 17/10/2023):
Contrattualistica
- La circolazione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale
- Il regime delle licenze
- Gli accordi di coesistenza
- I contratti relativi a marchi e brevetti
- Il franchising e il merchandising
- I contratti in rete
- Questioni relative alla contrattualistica internazionale
Modulo 5 (Venerdì 20/10/2023):
La tutela dei diritti di privativa
- I giudizi dinanzi alle Sezioni specializzate
- Il Tribunale unificato dei brevetti
- La tutela cautelare dei diritti di privativa
- I procedimenti dinanzi alle Commissione ricorsi
- Le istanze all’AGCOM
- Il ruolo dell’Autorità antitrust
- La nullità del brevetto